Se stai cercando luoghi oscuri o bizzarri dove andare in Italia, sei arrivato nel posto giusto. Le Catacombe dei Cappuccini sono un complesso di tunnel e santuari a Palermo, Sicilia, interamente decorati con cadaveri mummificati. Attenzione: questa visita non è per i deboli di cuore…
Si scende nelle catacombe attraverso il monastero dei frati cappuccini, a prima vista un edificio modesto e innocente. Tuttavia, le gallerie labirintiche sotto il monastero contengono un segreto oscuro: quasi 8.000 mummie allineate sulle pareti, tutte vestite con i loro abiti migliori.
Anche se i corpi morti possono sembrare inquietanti, l’idea originale delle catacombe era in realtà piuttosto dolce. I frati cappuccini svilupparono una tecnica per asciugare e conservare i corpi della gente del posto e li deposero indossando i loro abiti preferiti per onorarli dopo la morte. I corpi sono esposti e disposti secondo la professione, con stanze dedicate ai medici, alle donne, ai bambini e al clero.
Il processo di mummificazione durava circa un anno, e comportava il drenaggio di tutti i liquidi dal corpo e il trattamento con un cocktail chimico di formalina, alcol, glicerina, acido salicilico e sali di zinco. Il cadavere più antico nella cripta è quello di un frate chiamato Silvestro da Gubbio, morto nel 1599. L’aggiunta più recente fu Rosalia Lombardo nel 1920, che aveva solo due anni quando fu imbalsamata.

Le catacombe dei Cappuccini a Palermo, Italia non sono affatto l’unica attrazione turistica macabra in Italia. Altri luoghi insoliti simili da visitare sono Santa Maria della Concezione dei Cappuccini a Roma, meglio conosciuta come la chiesa degli scheletri o la chiesa delle ossa.
Non è possibile prenotare in anticipo i biglietti per visitare le catacombe, quindi dovrai semplicemente presentarti e comprarli alla porta. Ricorda che è un luogo religioso, quindi sii rispettoso delle installazioni e non toccare i cadaveri. Foto e video non sono permessi perché possono interferire con l’integrità strutturale delle mummie, ma puoi vedere altre foto sul sito web della cripta dei Cappuccini.
- Orari di apertura delle Catacombe dei Cappuccini: 09:00-13:00; 15:00-18:00. Le catacombe sono chiuse la domenica pomeriggio da fine ottobre a fine marzo.
- Prezzi dei biglietti per le Catacombe dei Cappuccini: 3 euro

