Corea del Sud

, Author

Ambiente

La Repubblica di Corea (Corea del Sud) è uno stato dell’Asia orientale situato all’estremità di una penisola che si affaccia sul Mar del Giappone (Mare dell’Est) al confine nord-orientale della Cina. Direttamente a est, attraverso lo stretto di Corea, si trova il Giappone. Il confine settentrionale della Corea del Sud è condiviso con la Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord), ed entrambi erano fino al 1945 parte della Corea, un paese occupato dai giapponesi dopo il 1910. La posizione della penisola, lontana dalle antiche rotte migratorie delle prime popolazioni, può spiegare la composizione etnica particolarmente omogenea del paese.

Storia

La storia della Corea del Sud e il suo trattamento delle minoranze, specialmente quelle religiose, è anche la storia della Corea del Nord – almeno fino a quando le due furono separate alla fine della seconda guerra mondiale. Come per la Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord), lo status di minoranza del buddismo è legato a quasi 500 anni di tentativi di rimuovere le influenze buddiste e promuovere gli ideali confucianisti durante la dinastia Joseon (1392-1910) fino all’occupazione della Corea da parte del Giappone nel 1910.

Il cristianesimo fece inizialmente un’incursione lenta ma divenne il più grande raggruppamento religioso, anche se ancora una minoranza nel paese: il primo missionario cattolico romano arrivò in Corea solo nel 1785 e per quasi 100 anni i governanti Joseon cercarono in gran parte di frenare o addirittura proibire la diffusione del cristianesimo. Questo cambiò dopo il 1881, quando la Corea si aprì ai paesi occidentali e i missionari protestanti e altri missionari iniziarono a fare proselitismo attivo e ad aprire scuole, ospedali e orfanotrofi. I protestanti furono attivi nell’opporsi all’occupazione giapponese, il che può spiegare parte della loro crescita nel paese. Immediatamente prima dell’inizio dell’occupazione giapponese, le minoranze cristiane ebbero particolare successo nella parte settentrionale della Corea. Questo cambiò alla fine della seconda guerra mondiale quando molti, se non la maggior parte, di questi cristiani fuggirono nella Corea del Sud.

L’inizio del XX secolo vide un certo numero di sette religiose iniziare a formarsi in Corea, una delle quali divenne in seguito molto diffusa. Il Chondogyo, un movimento religioso sincretico coreano con radici nelle rivolte contadine del secolo precedente, riuscì a crescere sostanzialmente in parte come risposta coreana all’occupazione giapponese, e i suoi seguaci rimangono una minoranza significativa nel paese. Anche il buddismo Won apparve all’inizio dello stesso secolo. Combinando elementi del buddismo Mahayana e Zen, del cristianesimo e del neo-confucianesimo, ha guadagnato più di un milione di seguaci in Corea del Sud dal 1916, anno della sua nascita.

La divisione della Corea dopo la seconda guerra mondiale ha portato alla creazione della Repubblica di Corea nel 1948. La conseguente guerra fredda ha avuto un impatto diretto sulla minoranza cinese, che ha dovuto affrontare restrizioni nell’intraprendere attività commerciali e nella proprietà della terra durante il governo del presidente Park Chung Hee (1961-1979). Come risultato, circa 10.000 cinesi emigrarono negli Stati Uniti, Taiwan e altri paesi tra il 1972 e il 1992.

Nel 1950, la Repubblica di Corea fu invasa dall’esercito popolare nordcoreano. Gli Stati Uniti chiesero al Consiglio di Sicurezza dell’ONU di agire, e una forza dell’ONU fu assemblata comprendendo in gran parte truppe statunitensi, britanniche e del Commonwealth. La guerra portò a considerevoli perdite civili e militari da entrambe le parti, ma finì in una situazione di stallo con una zona demilitarizzata stabilita lungo il confine tra le due Coree. Per tutti gli anni ’50, la Corea del Sud fu sostenuta dagli Stati Uniti e da altri paesi occidentali, permettendo la sua sopravvivenza e la ricostruzione post-bellica. La Corea del Sud non era certo una democrazia, e i diritti umani furono spesso messi da parte durante i primi decenni della sua storia. Il primo presidente del paese e poi i leader militari di colpi di stato riusciti hanno governato in modo autocratico, a volte brutale, usando il pretesto della lotta contro il comunismo. Ci fu un certo rilassamento dopo un colpo di stato militare nel 1961 sotto la guida del generale Park, anche se egli aumentò i suoi poteri con modifiche costituzionali nel 1972. Dopo il suo assassinio nel 1979 e le dimostrazioni studentesche del 1980, che videro l’esercito uccidere almeno 200 dimostranti a Gwangju, seguirono ulteriori cambiamenti di regime. La Corea del Sud si avvicinò a una democrazia funzionante, ma ci furono altri sette anni di dittatura sotto il generale Chun Doo-hwan che prese il potere nel 1980.

L’enorme sviluppo economico degli anni ’80 vide la Corea del Sud emergere come una delle economie più forti del mondo. Durante lo stesso periodo, ci fu una crescente pressione per il cambiamento politico e il rispetto dei diritti umani, iniziata in parte dalla repulsione provata da molti per le azioni del governo durante il massacro di Gwangju. Ulteriori disordini nel 1987 e la pressione internazionale che si accumulò fino ai Giochi Olimpici di Seul del 1988 sembrano aver contribuito all’adozione di una nuova costituzione più liberale, che alla fine permise l’elezione diretta del presidente del paese.

Le libere elezioni nel 1992 portarono all’elezione di Kim Young-sam come presidente, seguita nel 1997 dall’elezione di un politico dell’opposizione, attivista dei diritti umani e successivo premio Nobel per la pace, Kim Dae-jung. Oltre agli emendamenti costituzionali e ai cambiamenti legislativi che hanno rafforzato la protezione dei diritti umani durante questo periodo, nel 2001 è stata istituita una Commissione nazionale per i diritti umani.

Tuttavia, è rimasta in vigore una rigida legislazione sulla sicurezza nazionale che proibisce qualsiasi elogio al regime della Corea del Nord, e un accademico è stato condannato nel 2005 per aver messo in dubbio la legittimità della Corea del Sud. Alcune organizzazioni internazionali per i diritti umani hanno sollevato preoccupazioni sulla possibilità che la legge venga usata per limitare la libertà di espressione. Più recentemente, nel marzo 2017, la Commissione nazionale per i diritti umani ha pubblicato un rapporto che rivela la discriminazione in corso nei confronti dei disertori nordcoreani che vivono in Corea del Sud.

Governo

Il contesto giuridico per le minoranze in Corea del Sud è migliorato notevolmente, in quanto il paese si è mosso verso una maggiore incorporazione e attuazione delle garanzie dei diritti umani, essendo diventato sempre più democratico. Ciò ha incluso la ratifica di una serie di trattati sui diritti umani, come il Patto internazionale sui diritti civili e politici nel 1990, che sono direttamente applicabili nei tribunali secondo la legge coreana. In senso generale, la situazione dei diritti umani in Corea del Sud è migliorata negli ultimi decenni.

Per la maggior parte delle minoranze religiose – ad eccezione di piccole sette – questo non ha significato limitazioni significative dei loro diritti né atti diffusi di discriminazione. Oltre alla creazione nel 2001 di una Commissione nazionale per i diritti umani, sono state messe in atto iniziative per promuovere l’uguaglianza di genere, compresa l’istituzione del Ministero per l’uguaglianza di genere. Alcuni osservatori hanno criticato il fatto che non esiste una legge che definisca o criminalizzi la discriminazione razziale, e i discorsi di odio diffusi dai media e su internet non sono stati regolamentati se non attraverso le punizioni per diffamazione o insulto previste dalla legge penale. Nel febbraio 2013, la Commissione per la transizione presidenziale del presidente Park Geun-Hye ha dichiarato pubblicamente che una legge completa contro la discriminazione sarebbe stata promulgata come parte della sua agenda nazionale. Tuttavia, a causa dell’opposizione delle organizzazioni anti-LGBTI e dei protestanti conservatori, due disegni di legge antidiscriminazione proposti all’Assemblea nazionale nel 2013 sono stati ritirati. In totale, dal 2007, cinque disegni di legge antidiscriminazione sono stati proposti all’Assemblea nazionale, ma nessuno è stato messo ai voti. Attualmente, quindi, la legge sudcoreana affronta solo la discriminazione sulla base del sesso, della disabilità e dell’età.

Nel 2012, Jasmine Lee è diventata la prima coreana naturalizzata a vincere un seggio nell’Assemblea nazionale della Corea del Sud. Questo ha segnato un importante passo simbolico verso i coreani che vengono a patti con una società sempre più etnicamente diversificata. Il governo è anche diventato negli ultimi anni sempre più accondiscendente nei confronti delle famiglie multiculturali. Tuttavia, rimangono ancora diversi problemi per i migranti, compresi i rifugiati e i richiedenti asilo. A causa del loro status, i nuovi arrivati come i lavoratori migranti tendono ad avere meno protezioni legali dei cittadini. I non coreani non sono completamente protetti dalla discriminazione da parte dei datori di lavoro privati secondo l’attuale sistema legale, con controversie sul mancato pagamento dei salari comuni per i lavoratori migranti. La registrazione delle nascite non è inoltre disponibile in modo coerente per le persone in situazioni di rifugiati, richiedenti asilo o immigrati irregolari. A causa di ciò, i bambini non registrati nati da migranti senza documenti che vivono in Corea del Sud, che si stima siano 17.000, non possono ottenere assistenza sanitaria, comprese le vaccinazioni di base.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.