Chi ha coniato il termine “asse”, come in “asse del male” di Bush?
Il presidente Bush ha individuato la Corea del Nord, l’Iran e l’Iraq come “regimi che sponsorizzano il terrore”, minacciando “l’America o i nostri amici e alleati con armi di distruzione di massa”. Ha avvertito che “Stati come questi, e i loro alleati terroristi, costituiscono un asse del male, che si armano per minacciare la pace del mondo”
I mezzi di comunicazione hanno traboccato di commenti sul significato e sull’opportunità di questa frase controversa. Una ricerca su Internet per “asse del male” questo mese ha prodotto circa 40.000 risultati.
La gente riconosce “asse” come il termine abbreviato per le potenze dell’asse – Germania, Italia e Giappone – nella seconda guerra mondiale. Erano i principali nemici di un gruppo più ampio di Potenze Alleate guidate da Stati Uniti, Gran Bretagna e Russia.
Come altri hanno notato, il Messaggio sullo Stato dell’Unione di Bush ha collegato il termine “asse” del 1940 con il termine “male” usato da Ronald Reagan, che ha descritto l’ex Unione Sovietica come “impero del male” nel discorso del Grande Comunicatore alla National Association of Evangelicals in Florida l’8 marzo 1983.
Tuttavia, pochi commentatori hanno indagato sull’origine politica del termine, la cui definizione del dizionario – basata sulla scienza e la matematica – si riferisce a “una linea retta attorno alla quale ruota un corpo o una figura geometrica”
Se Franklin D. Roosevelt – l’altro grande comunicatore – aveva coniato “Axis Powers” per indicare quell’empia alleanza di stati fascisti?
Secondo i documenti pubblici di Roosevelt nella American Reference Library di World Book, egli usò “axis” 157 volte in senso politico, ma mai prima dell’11 novembre 1940.
Inoltre, il suo uso non definì il termine ma semplicemente ne usò uno che era già “là fuori”.”
Così il merito di aver introdotto il termine nel discorso politico popolare deve andare a Benito Mussolini durante il discorso del primo novembre 1936 del premier italiano a una grande folla riunita fuori dal Duomo, la magnifica cattedrale di Milano.
Rapportando lo storico accordo italo-tedesco raggiunto il 26 ottobre, egli disse: “Questa linea verticale Berlino-Roma non è un ostacolo, ma piuttosto un asse attorno al quale possono ruotare tutti quegli stati europei con la volontà di collaborazione e di pace.”
La tesi di Mussolini è supportata dalla lettura di tutti i 16 articoli che precedono il suo discorso di Milano sul New York Times nell’ottobre 1936. I giornalisti si riferivano a un atteso “accordo”, “patto” o “fronte” tra Italia e Germania, ma mai “asse”.
Il Times menzionò per la prima volta “asse” il 2 novembre 1936, in un articolo di prima pagina che commentava il discorso di Mussolini a Milano.
Anche se Mussolini introdusse e rese popolare “asse” per descrivere il fronte fascista, il premier di destra dell’Ungheria, Gyula Gombos, merita credito per la sua origine.
Anni prima, aveva parlato di un asse che collegava l’Italia fascista e la Germania nazista con l’Ungheria.
Tuttavia, il suo termine preferito non fu adottato pubblicamente né dal Duce né dal Fuehrer durante la vita di Gombos.
Muore il 6 ottobre 1936, mentre il ministro degli esteri italiano Galeazzo Ciano si preparava a visitare la Germania per negoziare l’accordo.
Le “Potenze dell’Asse”, come le conosciamo ora, furono completate per includere il Giappone in virtù del Patto delle Tre Potenze firmato a Berlino il 27 settembre 1940, in cui “I governi di Germania, Italia e Giappone… hanno deciso di stare vicini e cooperare l’uno con l’altro… per stabilire e mantenere un nuovo ordine di cose.”
Quindi, quello che conosciamo storicamente come “asse” fascista nella Seconda Guerra Mondiale fu forgiato attraverso patti formali tra nazioni.
Non c’è da meravigliarsi che il collegamento di Bush dell’Iraq con l’Iran (che ha recentemente combattuto una guerra legata a differenze islamiche settarie) con l’atea Corea del Nord (che è ideologicamente e diplomaticamente separata) in un “asse” sia controverso.
È un’affascinante fioritura retorica, ma non corrisponde alla storia.