Molto di ciò che sappiamo della mitologia e della storia di Fedra proviene da una collezione di opere teatrali e poemi. Molte di queste fonti precedenti come “Fedra” un’opera teatrale di Sofocle e “Ippolito velato” un’opera teatrale di Euripide sono andate perdute. Tuttavia, opere come “Fedra” scritta dallo statista e filosofo romano Seneca il Giovane, e “Le eroine” una raccolta di poesie scritte da Ovidio forniscono dettagli della storia. Di conseguenza ci sono molte versioni diverse della storia di Fedra e Ippolito, ma tutte condividono la stessa struttura generale, con due versioni che diventano più importanti nel tempo. La versione 1 raffigura Fedra come la moglie sfacciata e lussuriosa di Teseo, il re di Atene. L’altra versione, la versione 2, mostra Fedra in una luce molto più gentile, come una regina nobile e virtuosa, ma ognuna ha un finale altrettanto tragico.
Versione tradizionaleModifica
La versione più tradizionale della storia, Fedra è la causa principale della sfortuna nel racconto. La storia racconta che Fedra, che era la madre di due figli, Acamas e Demofonte, si innamora del suo figliastro Ippolito, il figlio di Teseo da un’altra donna (nato da Ippolita, regina delle Amazzoni, o da Antiope, sua sorella) e si mette in viaggio per attirarlo. Non è chiaro in questa versione esattamente perché Ippolito rifiuti Fedra, se non semplicemente perché è il suo figliastro, ma Fedra diventa umiliata quando Ippolito la rifiuta. Spaventata dalle conseguenze che le possono capitare se Teseo viene a sapere delle sue azioni, mente al marito dicendo che Ippolito ha cercato di violentarla. Questo fa arrabbiare Teseo che immediatamente maledice suo figlio con uno dei tre desideri concessi a lui da Poseidone, il dio del mare. Alla richiesta di Teseo di uccidere Ippolito, il dio evoca un enorme toro che sale dal mare e spaventa i cavalli di Ippolito in una frenesia che trascina il cavaliere alla sua morte. In una versione della storia il nome di Ippolito viene tradotto con “colui che viene dilaniato dai cavalli”.
Alla fine il tradimento di Fedra viene in qualche modo scoperto (non è chiaro come), e per evitare una morte più dolorosa, decide di togliersi la vita.
Versione alternativaModifica
In questa versione della storia, Fedra ha una reputazione di regina virtuosa e non è completamente responsabile delle sue azioni. Viene presa nel fuoco incrociato tra Ippolito e Afrodite, la dea dell’amore. Questa narrazione richiede un po’ di background su un precedente conflitto tra Ippolito e Afrodite. Ippolito è un devoto seguace di Artemide, la dea della caccia e, tra le altre cose, la dea della castità. Di conseguenza la saluta come la più grande di tutte le divinità e in una dimostrazione di devozione per onorare la dea, Ippolito giura la verginità eterna, giurando che non amerà mai o si sposerà. Questo offende Afrodite che è regolarmente venerata da tutti nella mitologia greca, e nel tentativo di punire Ippolito, la dea dell’amore maledice la sua matrigna Fedra ad innamorarsi perdutamente di lui.
Fedra diventa sconvolta e depressa per diversi mesi a causa di “terribili desideri” per Ippolito. Alla fine, non potendo tollerare il peso della sua sofferenza in silenzio, si confida con la sua infermiera e condivide i suoi sentimenti verso Ippolito.
L’infermiera che è preoccupata per la salute della sua padrona racconta a Ippolito come si sente Fedra. Legato dal suo giuramento di astinenza, Ippolito rifiuta la sua matrigna. Quando Fedra viene a sapere delle azioni della sua nutrice, teme le conseguenze dei suoi desideri immorali e progetta di suicidarsi. Ma prima di farlo, scrive una lettera a suo marito Teseo accusando Ippolito di aver tentato di sedurla nel tentativo di ripulire il suo nome e possibilmente proteggere i suoi figli dalla sfortuna.
Simile al finale della versione 1, una volta che Teseo legge la lettera di Fedra e viene a conoscenza dei presunti peccati di suo figlio, prega Poseidone di uccidere suo figlio. E in modo molto simile al primo racconto, Poseidone convoca un enorme toro per spaventare i cavalli di Ippolito in una frenesia selvaggia che lo uccide. Tuttavia, in questa versione della narrazione, la storia non finisce qui. Artemide si rattrista per la perdita del suo devoto seguace e rivela a Teseo la verità su Afrodite e la maledizione che ha messo su sua moglie. La storia finisce con Teseo addolorato per la morte di sua moglie e di suo figlio.
Altre versioni della storiaEdit
Sposata con Teseo, che l’aveva rapita dopo aver abbandonato sua sorella Arianna (Arianna si era innamorata di Teseo e quindi lo aveva aiutato a sopravvivere al Minotauro fornendogli una spada), Fedra si innamorò di Ippolito, figlio di Teseo da un’altra donna (nato da Ippolita, regina delle Amazzoni, o da Antiope, sua sorella). Ippolito la respinse.
Per vendicarsi, Fedra scrisse a Teseo una lettera in cui affermava che Ippolito l’aveva violentata. Teseo si arrabbiò e maledisse Ippolito con una delle tre maledizioni che aveva ricevuto da Poseidone. Come risultato, i cavalli di Ippolito furono spaventati da un mostro marino e trascinarono il loro cavaliere alla morte.
In un’altra versione, dopo che Fedra disse a Teseo che Ippolito l’aveva violentata, Teseo uccise suo figlio, e Fedra allora si suicidò per il senso di colpa, perché non aveva intenzione di far morire Ippolito. Artemide disse poi a Teseo la verità.
In una terza versione, Fedra disse a Teseo e non si uccise; Dioniso mandò allora un toro selvaggio che terrorizzò i cavalli di Ippolito.
Euripide mise due volte questa storia sulla scena ateniese, di cui una versione sopravvive.
Secondo alcune fonti, Ippolito aveva disprezzato Afrodite per rimanere un fedele e verginale devoto di Artemide, e Afrodite fece innamorare Fedra di lui come punizione. Gli ateniesi mantennero un piccolo santuario in alto sul versante sud dell’Acropoli dedicato ad Afrodite ‘per Ippolito’.