La storia del ponte Verrazano-Narrows, 50 anni dopo la sua costruzione

, Author

Già nel 1910, quando una parata costante di navi a vapore che trasportavano immigrati passava attraverso i Narrows – il canale largo un miglio all’entrata del porto di New York – gli ingegneri immaginarono un grande ponte come porta d’accesso al Nuovo Mondo. Quando finalmente aprì, 50 anni fa questo mese, il Verrazano-Narrows Bridge – in onore dell’esploratore fiorentino del XVI secolo Giovanni da Verrazzano, anche se non al punto di scrivere correttamente il suo nome – vantava la più lunga campata sospesa del mondo: 4.260 piedi, o quattro quinti di un miglio. Anche dopo che la grande era delle navi a vapore era passata, il ponte ha tenuto il passo, dettando il progetto della nave di linea Cunard Queen Mary 2, una volta la più grande nave passeggeri del mondo, che ha navigato per la prima volta nel 2003, in modo che con l’alta marea il suo fumaiolo passasse sotto la carreggiata con 13 piedi di margine.

Collegando Brooklyn con Staten Island, è ancora il più lungo ponte sospeso delle Americhe, 11° nel mondo. Il coronamento dell’ingegnere strutturale Othmar Ammann e dell’imperioso pianificatore di New York Robert Moses, fu costruito per 320 milioni di dollari (circa 2,5 miliardi di dollari nella valuta attuale), più o meno nel rispetto del budget, uno standard di frugalità che la New York di oggi può solo sognare. Diecimila uomini lavorarono per costruire il ponte, dai “teppisti” che trasportavano pesanti bulloni ai capisquadra soprannominati “spingitori” fino a John Murphy, il sovrintendente, il cui temperamento e la cui faccia indurita dal sole e dall’inverno portarono i suoi dipendenti a chiamarlo Naso Duro alle sue spalle. Tre uomini morirono. La costruzione del ponte è stata vividamente raccontata da Gay Talese, allora giornalista del New York Times, il cui libro, The Bridge, viene ora ripubblicato in un’edizione ampliata da Bloomsbury. Racconta dei ferraioli indiani Mohawk che si specializzarono nel camminare sull’acciaio alto e di James J. Braddock, un tempo campione mondiale di boxe dei pesi massimi (Joe Louis gli tolse il titolo), allora operatore di saldatrici. “Gli anonimi uomini dal cappello duro che misero insieme il ponte, che presero dei rischi e a volte caddero a morte nel cielo, sul mare – lo fecero in modo che durasse”, ricorda Talese in un’intervista

Preview thumbnail for video 'The Bridge: La costruzione del ponte Verrazano-Narrows

Il ponte: The Building of the Verrazano-Narrows Bridge

Verso la fine del 1964, il Verrazano Narrows Bridge – che collega i borghi di New York City di Brooklyn e Staten Island – fu completato. Cinquant’anni dopo, rimane una meraviglia dell’ingegneria.

Comprate

Quando fu terminato, un passaggio costava agli automobilisti 50 centesimi, o l’equivalente di meno di 4 dollari. Ma noi dovremmo essere così fortunati: oggi il pedaggio in contanti è di 15 dollari. I veterani piangono ancora i quartieri distrutti di Brooklyn, dove centinaia di case furono distrutte per far posto all’avvicinamento, e il carattere sonnolento, quasi rurale, di Staten Island quando era collegata al resto di New York City solo da un traghetto.

Per Talese, il Verrazano è qualcosa di più di un trasporto. “Un ponte, nella sua forma definitiva, è un’opera d’arte”, dice, e si può capire il suo punto di vista. La luce del sole scintilla sulla coppia di monumentali torri d’acciaio, alte 70 piani, che portano la curvatura della terra nel cielo, dove le loro cime sono esattamente 15⁄8 pollici più distanti che alla loro base. Di notte, le luci evidenziano la curva aggraziata dei quattro grandi cavi, ognuno di tre piedi di diametro, filati da abbastanza filo d’acciaio da arrivare più della metà della luna. Il ponte freme con il traffico di un milione e mezzo di veicoli alla settimana, i suoi passeggeri “sospesi”, come ha scritto il poeta Stephen Dunn nel 2012, “al di fuori degli stretti da una logica legata / alla fede”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.