Condividi
Una volta conosciuti come Persia, l’Iran e l’Afghanistan occupano un posto molto speciale nella storia dell’Islam.
La percezione dell’Iran oggi è altamente distorta e incompresa da quasi tutti. Una piaga di miopia ha fatto sì che anche i musulmani vedano questa grande e ricca terra come un luogo con ostilità, diffidenza e paura.
Negli ultimi 2 anni ho cercato attivamente di informare ed educare gli altri, così come me stesso, sul vero posto e la posizione di questa magnifica terra non solo nell’Islam ma nella nostra storia umana condivisa.
Come può una terra e una cultura che ci ha dato l’Imam Al-Ghazali, Mawlana Rumi, l’Imam Bukhari, Al-Farabi, Ibn Sina e molti altri essere considerata una terra che merita di essere dimenticata o peggio, ricordata solo per una narrazione che ne cancella la ricchezza?
Il Profeta Muhammad (pbuh) una volta disse:
“Se il sapere fosse sospeso nelle parti più alte del cielo i persiani lo raggiungerebbero”
Conquista musulmana della Persia
Nel 628, il Profeta Muhammad (pbuh) inviò lettere a principi, re e capi di varie tribù e regni, invitandoli all’Islam. Queste lettere furono inviate in Persia, Bisanzio, Etiopia, Egitto, Yemen e Iraq nello stesso giorno. Tutte le narrazioni dicono che quando il re di Persia, Khosrau II ricevette la lettera la strappò con rabbia. La lettera recita come segue:
In nome di Allah, il Benefico, il Misericordioso.
“Da Muhammad, il Messaggero di Allah, al grande Kisra dell’Iran. La pace sia su di lui, che cerca la verità ed esprime la fede in Allah e nel Suo Profeta e testimonia che non c’è altro dio che Allah e che Egli non ha partner, e che crede che Muhammad è il Suo adoratore e Profeta. Per ordine di Allah, vi invito a Lui. Egli mi ha inviato per guidare tutti gli uomini, affinché io li avverta della Sua collera e ponga un ultimatum ai miscredenti. Abbracciate l’Islam affinché possiate rimanere al sicuro. E se rifiutate di accettare l’Islam, sarete responsabili dei peccati dei Magi.”
Il Profeta aveva predetto ai suoi compagni che le terre dello Yemen, dello Shams (Siria e Levante, che era sotto il dominio romano) e la Persia sarebbero diventate musulmane. L’Islam sarebbe quindi entrato in Persia solo cinque anni dopo la morte del Profeta (pbuh), e meno di venti anni dopo (anno 651) tutta la Persia sarebbe passata sotto il dominio dell’Islam.
I Rashidun
L’arrivo dell’Islam, una conquista iniziata sotto Abu Bakr, ma che Umar ibn-Khattab, il secondo califfo avrebbe completato, vide la fine del potente impero sasanide. Nel giro di un decennio sia l’impero persiano che quello bizantino sarebbero stati conquistati.
Per gli storici, la conquista iniziò sotto il grande Khalid Ibn Walid che per primo invase l’Iraq, ma Sa`dibn Abi Waqqas avrebbe completato. Dirigendo da Medina, la rapida conquista dell’Iran da parte di Umar ibn-Khattab in una serie di attacchi ben coordinati e prolungati divenne il suo più grande trionfo, contribuendo alla sua reputazione di grande stratega militare e politico.
La caduta dei Sasanidi vide la fine dello Zoroastrismo come religione di stato. Gli iraniani furono tra i più recenti convertiti all’Islam, e la loro conversione in numero significativo iniziò non appena gli eserciti arabi raggiunsero e conquistarono l’altopiano persiano. Nonostante una certa resistenza da parte di elementi del clero zoroastriano e di altre antiche religioni, la stragrande maggioranza degli iraniani divenne e rimase musulmana. Oggi il 98% degli iraniani etnici, compresa la popolazione della Persia, sono almeno un po’ musulmani. Per una trasformazione culturale così fondamentale, pervasiva e duratura, il fenomeno delle conversioni iraniane all’Islam ha ricevuto un’attenzione accademica incredibilmente scarsa. Si può solo dire Alhumdulillah.
La fine della Persia pre-Islam non ha visto scomparire il persiano. La ricchezza della cultura e della lingua persiana continuò a prosperare e vive ancora oggi. Sotto il dominio dei Rashidun, ai persiani fu permesso di parlare e usare il persiano, come nel caso della Siria e dell’Egitto, dove il greco e il copto rimasero le lingue di fatto, ma sotto il dominio del secondo califfato – gli Ummayadi, l’arabo fu imposto come lingua principale.
Con la forza con cui il persiano resistette all’invasione araba, raddoppiò e abbracciò l’Islam. Fu veramente il persiano che divenne la terra alle radici dell’Islam che era l’arabo, fu anche il persiano che fiorì da questa unione.
Gli Abbasidi
Dopo la rivoluzione abbaside del 749-51, in cui i convertiti iraniani giocarono un ruolo importante, il centro di gravità del califfato si spostò in Iraq e subì significative influenze iraniane. Di conseguenza, la popolazione musulmana dell’Iran salì da circa il 40% nella metà del IX secolo a quasi il 100% alla fine dell’XI secolo. L’Islam fu prontamente accettato dagli zoroastriani che erano impiegati in posizioni industriali e artigianali perché, secondo il dogma zoroastriano, tali occupazioni che implicavano la contaminazione del fuoco li rendevano impuri. Inoltre, i missionari musulmani non ebbero difficoltà a spiegare i dogmi islamici agli zoroastriani, poiché c’erano molte somiglianze tra le fedi. Secondo Thomas Walker Arnold, per il persiano, egli avrebbe incontrato Ahura Mazda e Ahriman sotto i nomi di Allah e Iblis. I leader musulmani, nel loro sforzo di conquistare i convertiti, incoraggiarono la partecipazione alla preghiera musulmana, e permisero che il Corano fosse recitato in persiano invece che in arabo, in modo che fosse comprensibile a tutti. La prima traduzione completa del Corano in persiano avvenne durante il regno dei Samanidi nel IX secolo. Seyyed Hossein Nasr suggerisce che il rapido aumento delle conversioni fu aiutato dalla nazionalità persiana dei governanti.
I Selgiuchidi
I governanti selgiuchidi fondarono l’Osservatorio di Isfahan dove Omar Khayyám fece gran parte dei suoi esperimenti per un nuovo calendario, e costruirono scuole religiose in tutte le principali città. Portarono Abu Hamid Al-Ghazali, uno dei più grandi teologi islamici, e altri eminenti studiosi nella capitale selgiuchide di Baghdad e incoraggiarono e sostennero il loro lavoro.
Salman Farsi
Questa è la storia di un uomo che lasciò la Persia alla ricerca della verità, e finì a Medina per unirsi alla famiglia del Profeta Muhammad (pbuh). Questa è una bella e lunga storia che merita una lettura da parte di tutti.Nato a Isfahan, fu formato come sacerdote zoroastriano. Dopo aver incontrato un gruppo cristiano nestoriano, si interessò al cristianesimo ma fu imprigionato dalla sua famiglia per impedire la conversione, e dopo la fuga si recò in Siria. L’ultimo insegnante cristiano di Salman lo informò di un messaggero che si dice sia arrivato in Arabia, ed è lì che si recò.
Al suo ingresso nell’Islam, Salman divenne un amato del Profeta (pbuh) e dei suoi compagni. La battaglia che divenne nota come “la battaglia della trincea” vide gli arabi usare le trincee come meccanismo difensivo, una strategia impiegata dai persiani che Salman aveva raccomandato.
Abu Hurairah si dice si sia riferito a Salman come “Abu al-Kitabayn” (“il padre dei due libri”; cioè la Bibbia e il Corano) e si dice che l’Imam Ali (ra) si sia riferito a lui come “Luqman al-Hakeem” (“Luqman il saggio”, un riferimento a un uomo saggio menzionato nel Corano).
Salman partecipò alla conquista dell’impero sasanide in Persia, tornando a casa ma questa volta con l’Islam nel cuore, e ne divenne il primo governatore. Tuttavia, dopo la morte del Profeta Muhammad (pbuh), scomparve dalla vita pubblica e tornò quando l’Imam Ali (ra) divenne il califfo. Fu all’età di 88 anni che Salman iniziò la sua vita come governatore.
Narrò Abu Huraira:
“Mentre eravamo seduti con il Profeta gli fu rivelata la Surat al-Jumu’a, e quando il Versetto, “Ed Egli (Allah) ha mandato lui (Muhammad) anche ad altri (musulmani)…..” (62:3) fu recitato dal Profeta, dissi: “Chi sono, o Apostolo di Allah?” Il Profeta non rispose finché non ripetei la mia domanda tre volte. In quel momento, Salman al-Farsi era con noi. Allora l’Apostolo di Allah mise la mano su Salman, dicendo: “Anche se la fede fosse al (luogo di) Ath-Thuraiya (Pleiadi, la stella più alta), allora qualche uomo o uomini di questa gente (cioè la gente di Salman) la raggiungerebbero”. – Imam Bukhari
Quindi, chi era Salman?
Mentre molti dei musulmani di Medina (conosciuti come Ansar) sostenevano che questo nuovo musulmano facesse parte del loro gruppo, gran parte dei Muhajirun non erano d’accordo e discutevano sul fatto che appartenesse a loro perché era anche un immigrato. Il Profeta Muhammad (pbuh) arrivò sulla scena e sentì la discussione. Era divertito dalle affermazioni, ma mise presto fine alla discussione dicendo: “Salman non è né Muhajir né Ansar. È uno di noi. E’ uno del Popolo della Casa”.
Alla sua morte, Salman fu sepolto ad Al-Mada’in nell’odierno Iraq, mentre altre fonti sostengono a Isfahan o anche a Gerusalemme (improbabile ma Allah lo sa meglio).
Salman tradusse anche il Corano in farsi, diventando la prima persona a tradurre il Corano in una lingua straniera.
La Persia sotto l’Islam
Secondo il prolifico orientalista Bernard Lewis:
“Le conquiste degli arabi musulmani sono state variamente viste in Iran: da alcuni come una benedizione, l’avvento della vera fede, la fine dell’era dell’ignoranza e del paganesimo; da altri come un’umiliante sconfitta nazionale, la conquista e la sottomissione del paese da parte degli invasori stranieri. Entrambe le percezioni sono ovviamente valide, a seconda del proprio angolo di visuale… L’Iran fu effettivamente islamizzato, ma non fu arabizzato. I persiani rimasero persiani. E dopo un intervallo di silenzio, l’Iran riemerse come un elemento separato, diverso e distintivo all’interno dell’Islam, aggiungendo infine un nuovo elemento anche all’Islam stesso. Culturalmente, politicamente e soprattutto religiosamente, il contributo iraniano a questa nuova civiltà islamica è di immensa importanza. Il lavoro degli iraniani può essere visto in ogni campo dell’impegno culturale, compresa la poesia araba, alla quale i poeti di origine iraniana che compongono le loro poesie in arabo hanno dato un contributo molto significativo. In un certo senso, l’Islam iraniano è un secondo avvento dell’Islam stesso, un nuovo Islam a volte indicato come Islam-i Ajam. Fu questo Islam persiano, piuttosto che l’originale Islam arabo, che fu portato in nuove aree e nuovi popoli: ai turchi, prima in Asia centrale e poi in Medio Oriente nel paese che venne chiamato Turchia, e naturalmente in India. I turchi ottomani portarono una forma di civiltà iraniana alle mura di Vienna”
Quali lampade si accesero in Persia?
Ibn Khaldun, il genio andaluso, narra nel suoMuqaddimah:
“È un fatto notevole che, con poche eccezioni, la maggior parte degli studiosi musulmani… nelle scienze intellettuali sono stati non arabi, così i fondatori della grammatica furono Sibawaih e dopo di lui, al-Farsi e Az-Zajjaj. Tutti loro erano di origine persiana… hanno inventato le regole della grammatica (araba). I grandi giuristi erano persiani. Solo i persiani si impegnarono nel compito di preservare la conoscenza e di scrivere opere erudite sistematiche. Così diventa evidente la verità dell’affermazione del profeta (Maometto): “Se il sapere fosse sospeso nelle parti più alte del cielo, i persiani lo raggiungerebbero”… Anche le scienze intellettuali erano appannaggio dei persiani, lasciati soli dagli arabi, che non le coltivavano… come tutti i mestieri… Questa situazione continuò nelle città finché i persiani e i paesi persiani, Iraq, Khorasan e Transoxiana (moderna Asia centrale), conservarono la loro cultura sedentaria.”
Alcuni commentatori sostengono che il termine ‘persiano’ si riferiva alle terre ad est dell’Arabia, questo avrebbe incluso la terra dell’India.
Arte e architettura
Nessuna terra, nessun popolo e nessuna cultura artistica può reggere il confronto con ciò che il persiano ha raggiunto (a mio modesto parere). L’architettura persiana guida il mondo musulmano nella sua brillantezza e maestosità. Alcuni storici fanno risalire ai persiani l’origine della cupola, così come l’invenzione e lo sviluppo dell’elemento più bello della Muqarnas. La città di Isfahan in Iran è tra le più belle nella sua architettura.
Musica
La musica, il canto in particolare, gioca un ruolo importante nella natura naturalmente melodica dei persiani. Visitate Isfahan e i suoi numerosi ponti la sera (qualsiasi giorno della settimana) e troverete spettacoli che testimonieranno, senza dubbio, l’amore e l’importanza che i persiani danno alla musica.
I più grandi teologi sciiti e sunniti
Alcuni dei più importanti teologi dell’Islam erano persiani, cioè: Shaykh Tusi, Imam Ghazali, Imam Fakhr al-Din Al-Razi e Al-Zamakhshari.
Collettori Hadith (all’Islam sunnita e sciita)
Shaikh Saduq, Shaikh Kulainy, Imam Bukhari, Imam Muslim e Hakim al-Nishaburi erano persiani.
I più grandi medici, astronomi, logici, matematici, metafisici, filosofi e scienziati nella storia dell’Islam e del più ampio mondo medievale
- Al-Farabi
- Omar Khayyam
- Muhammad Ibn Zakarriya
- Al-Biruni
- Avicenna (Ibn Sina)
- Nasīr al-Dīn al-Tūsī
Wikipedia elenca oltre 270 scienziati persiani solo nel mondo pre-moderno. Nessun’altra civiltà (passata e presente) può reggere il confronto con questo risultato. Queste figure erano polimatiche, e quasi tutti avevano padronanza della matematica, della medicina, della logica, della filosofia, dell’astronomia e delle scienze religiose. Il mondo moderno oggi non sarebbe dove si trova senza il contributo di scienziati e studiosi persiani.
I più grandi sceicchi del sufismo
- Mawlana Rumi
- Shams Tabrizi
- Abdul-Qadir Jilani
- Ruzbihan Baqi
- Al-Ghazali
Poeti
- Mawlana Jalaluddin Rumi
- Shams Tabrizi
- Hafez Shirazi
- Saadi
- Omar Khayyam
- Farid Din Al-Attar
- Ferdowsi
- Nizami
- Muhammad Iqbal
Hafez
Questo XIII secolo
È passato molto tempo e il custode del mio cuore non ha mandato una nota,
non un solo salam o kalam, non ha mai scritto.
Ho mandato cento lettere, e quel re a cavallo,
non ha mandato un biglietto o scritto un saluto, non una cosa.
A me, il selvaggio di natura con la ragione giunta alla fine,
un selvaggio di natura con un passo di pernice, non ha mandato.
Sapeva che il mio cuore stava per volare via,
e non ha scritto comunque una trappola in quella elegante calligrafia.
Io grido! Perché il mio sāqi ubriaco dal labbro dolce,
sapeva che ero malato di sobrietà e non mi ha mandato niente da sorseggiare.
Per quanto mi sia vantato della mia gentilezza e saggezza,
non sono niente e non ho alcun rango nel regno del mio amante.
Hafez! Comportati bene, perché non puoi lamentarti,
se da un re a un servo non viene inviata una lettera.
Traduzione di Muhammad Ali Mojaradi
Saadi
I seguenti versi in grassetto sono attualmente esposti presso la sede delle Nazioni Unite a New York. Il lavoro di Saadi è rinomato per la sua chiarezza e il suo impatto.
“I figli di Adamo sono membri l’uno dell’altro,
e provengono dalla stessa essenza nella loro creazione.
Quando le condizioni del tempo feriscono uno di questi membri,
gli altri membri soffrono di disagio.
Se sei indifferente alla miseria degli altri,
non è giusto che ti chiamino essere umano.”
بنى آدم اعضای یکدیگرند
که در آفرینش ز یک گوهرند
چو عضوى بدرد آورَد روزگار
دگر عضوها را نمانَد قرار
تو کز محنت دیگران بی غمی
نشاید که نامت نهند آدمی
Attar
Attar fu una delle principali influenze su Rumi, che ha detto di Attar:
“Attar ha vagato attraverso le sette città dell’amore mentre noi abbiamo a malapena girato la prima strada”
Il diwan di Attar, La conferenza degli uccelli è un lavoro magistrale sull’immaginario, le metafore e l’uso di temi esoterici di volo, visione interiore, distruzione del sé (ego), e unità con Dio.
“Se Simorgh ti svela il suo volto, scoprirai
che tutti gli uccelli, siano essi trenta o quaranta o più,
non sono che le ombre gettate da quello svelamento.
Quale ombra è mai separata dal suo creatore?
Vedete?
L’ombra e il suo creatore sono la stessa cosa,
perciò superate le superfici e addentratevi nei misteri”
Se non avete letto o sentito parlare de La conferenza degli uccelli, caro lettore, ordinatene subito una copia.
Quindi l’Iran è solo un paese sciita?
Anche se oggi l’Iran è conosciuto come una roccaforte dello sciismo, non lo era fino alla fine del XV secolo. Fu sotto i Safavidi che lo sciismo divenne la religione di stato dominante.
850 anni sotto il sunnismo
520 anni sotto lo sciismo
Perché allora dobbiamo chiederci, perché così tanti di noi scartano la posizione elevata dell’Iran nel nostro mondo oggi? Se si vede l’Iran solo attraverso la lente della rivoluzione iraniana/imam Khomeini/sciismo, si sta facendo un grande disservizio a un popolo che ha sviluppato l’Islam che si pratica oggi.
Ai miei amici non musulmani, se chiedete quale debito avete verso l’Iran? La lista è vasta, ma per cominciare, è stato il persiano che ha consegnato al mondo le opere della filosofia greca. Se non fosse stato per il persiano, le opere di Aristotele, Socrate e Platone sarebbero scomparse.
Iran oggi
Il genio del persiano non è finito. Nonostante le difficoltà che l’Iran e il suo popolo hanno attraversato, ogni tanto viene prodotta una gemma che mostra l’elevata posizione dei persiani nella nostra scena mondiale.
Di recente Maryam Mirzakhani, matematico e professore all’università di Stanford, ha ricevuto la medaglia Fields, il premio più prestigioso in matematica. È l’unica donna al mondo ad aver ricevuto questo premio. Nel 2017 è morta di cancro all’età di 40 anni.
La poesia, l’attività nazionale dell’Iran, non è finita. Negli ultimi cento anni abbiamo visto artisti del calibro di Ahmad Shamlou, Forough Farrokhzad e Sohrab Sephehri continuare la tradizione di una letteratura incredibile.