Accettiamo il fatto che ci sono tanti modi di invecchiare quante sono le persone che lo fanno, soprattutto perché molti di noi continuano a tirare avanti nonostante i nostri dolori e disturbi. “Se avessi saputo che sarei vissuto così a lungo”, disse Mickey Mantle (o forse Mae West o Eubie Blake), “mi sarei preso più cura di me stesso”. Mantle aveva solo sessantatré anni quando morì, ma la verità è che molti di noi staranno fisicamente meglio a ottant’anni di quanto il Jaques di Shakespeare avrebbe potuto immaginare -avec teeth, avec sight, and avec hearing (cioè: impianti dentali, occhiali e apparecchi acustici). Una vita lunga è un dono. Ma non sono sicuro che ne saremo grati.
Il normale invecchiamento è già abbastanza brutto, ma le cose diventano terribili se si sviluppa la demenza, le cui probabilità raddoppiano ogni cinque anni dopo i sessantacinque anni. Applewhite, tuttavia, citando recenti ricerche, non pensa più che la demenza sia “inevitabile, o addirittura probabile”. Possa vivere a lungo e prosperare, ma, per quelli di noi che si sono presi cura di coniugi o genitori con demenza, non è sempre una questione semplice sapere su chi ricade il peso più pesante. (Un caregiver su tre ha sessantacinque anni o più.)
Ovviamente, non sono un candidato per la Hall of Fame degli anziani. Infatti, ho intenzione di essere un cappotto a brandelli su un bastone, aspettando nervosamente il secondo oblio, che sono ragionevolmente certo non avrà lo stesso esito del primo. Tuttavia, mi piace pensare di avere una certa obiettività su cosa significhi invecchiare. Mio padre ha vissuto fino a quasi centotre anni, e la maggior parte dei miei amici sono ora sulla settantina. Può essere rischioso mettere in dubbio la dignità della vecchiaia, ma porterò il mio bastone a chiunque cerchi di fermarmi. Al momento, sembra che stiamo compensando le trasgressioni del passato: lungi dal svalutare la vecchiaia, le assegniamo un valore che forse non possiede. Sì, dovremmo vivere il più a lungo possibile, salvo malattie e infermità, ma, quando si tratta delle depredazioni dell’età, non perdiamo il candore insieme al tono muscolare. L’obiettivo, si potrebbe dire, è vivere abbastanza a lungo da pensare: ho vissuto abbastanza a lungo.
Si vorrebbe, naturalmente, affrontare la vecchiaia con grazia e forza, ma la vecchiaia lo rende difficile. Coloro che sentono che è una gradita tregua dalle passioni, dalle ansie e dai problemi della gioventù o della mezza età sono o molto fortunati o incredibilmente ragionevoli. Perché inveire contro l’inevitabile – a che pro? Assolutamente nessuno. Lamentarsi è inutile e indecoroso. La stessa esistenza può essere inutile e indecorosa. Non c’è da meravigliarsi se ci chiediamo il senso di tutto questo. “All’inizio vogliamo che la vita sia romantica; poi, che sia sopportabile; infine, che sia comprensibile”, ha scritto Louise Bogan. La professoressa Small sarebbe d’accordo, e sebbene io sia una fan del suo libro, ho i miei dubbi sul fatto che l’accumulo di anni aggiunga davvero alla nostra comprensione della vita. Regan non dice forse del suo furioso padre reale: “È l’infermità della sua età; eppure non ha mai conosciuto se stesso che in modo sottile”? Gli anni possono ampliare l’esperienza e colorare la prospettiva, ma la saggezza o l’appagamento sono certi di seguirli?
Una vecchiaia soddisfatta dipende probabilmente da come eravamo prima di diventare vecchi. Le persone vanitose ed egocentriche probabilmente troveranno l’invecchiamento meno tollerabile di quelle che cercano il significato della vita aiutando gli altri. E coloro che sono abbastanza fortunati da aver vissuto una vita piena e produttiva possono uscirne senza eccessivi rimpianti. Ma se sei qualcuno che – oh, per amor di discussione – è spiacevolmente sorpreso che persone di quaranta o cinquant’anni ti diano un posto sull’autobus, o che i tuoi medici abbiano quarant’anni meno di te, potresti risentire dell’insistente battito del tempo. Certo, c’è ancora vita nel vecchio ragazzo, ma si applicano certe restrizioni. Il corpo – stanco, dolorante, che si restringe – ci mette spesso in imbarazzo. Molti uomini anziani devono fare pipì subito dopo averla fatta, e molte donne anziane la fanno ogni volta che starnutiscono. Pipher e compagnia potrebbero semplicemente dire “Gesundheit” ed esortarci ad andare avanti. La vita, insistono, non peggiora necessariamente dopo i settanta o gli ottanta. Ma è così, sapete. Non mi interessa quanti anziani stanno allentando le loro molle del letto ogni notte; manca qualcosa.
Non è solo l’energia o la prestanza sessuale ma il brivido dell’attesa. Anche se sei single, potrai mai provare di nuovo l’impeto di eccitazione che arriva con il primo sfioramento delle labbra, il primo momento in cui i vestiti cadono a terra? Chi diavolo vuole strapparsi i vestiti di dosso a settantacinque anni? Ora abbassiamo le luci e pieghiamo i pantaloni e speriamo di non sembrare troppo morbidi, troppo rugosi, troppo vecchi. Sì, l’amore maturo permette le imperfezioni fisiche, ma non preferiremmo essere desiderati per la nostra bellezza piuttosto che perdonati per i nostri difetti? Questi possono sembrare rimpianti superficiali, eppure la perdita di piacere nel proprio corpo, la perdita di piacere nel sapere che il proprio corpo piace agli altri, è reale.
Sento già le obiezioni: Se i miei figli sono cresciuti e felici; se i miei nipoti si illuminano quando mi vedono; se sono sano e finanziariamente sicuro; se sono ragionevolmente soddisfatto di ciò che ho realizzato; se mi sento più a mio agio ora che non devo più dimostrare quanto valgo – perché, allora, la perdita della giovinezza è un giusto compromesso. Sono un sacco di “se”, ma non importa. Dovremmo tutti fare pace con l’invecchiamento. Tanto di cappello al dottor Oliver Sacks, che ha scelto di considerare la vecchiaia come “un periodo di svago e libertà, liberato dalle urgenze fittizie dei giorni precedenti, libero di esplorare tutto ciò che voglio, e di legare insieme i pensieri e i sentimenti di una vita”. A ottantadue anni, riscoprì la gioia del pesce gefilte, che, come notò, lo avrebbe accompagnato fuori dalla vita come lo aveva accompagnato dentro.
“Nessun uomo saggio ha mai desiderato essere più giovane”, affermò Swift, senza avermi mai incontrato. Ma questo non significa che dobbiamo vedere la vecchiaia come qualcosa di diverso da quello che è. Può completarci, ma così facendo ci sconfigge. “La vita è un lento morire”, scrisse Philip Larkin prima di smettere di morire, a sessantatré anni, una verità che i giovani, troppo occupati a vivere, ignorano cavallerescamente. Se questo dovesse dar loro da pensare, scopriranno che quasi tutti i libri sull’argomento raccomandano un atteggiamento “positivo” nei confronti dell’invecchiamento per mantenere un senso di soddisfazione e raggiungere una misura di saggezza. Eppure mi sembra che una persona possa essere allo stesso tempo saggia e infelice, saggia e rammaricata, e persino saggia e dubbiosa sulla saggezza di invecchiare.
Quando Socrate dichiarò che la filosofia è la pratica del morire, stava dicendo che il pensiero stesso è modellato dalla mortalità, ed è perché la nostra esistenza è limitata che siamo capaci di pensare oltre quei limiti. Il tempo ci tiene in pugno, e così escogitiamo storie di un aldilà in cui esistiamo liberi dai giorni e dagli anni e dal decadimento che rappresentano. Ma questo dove ci porta, al di là del vago sospetto che l’immortalità – almeno nella forma del vendicativo Yahweh o dei dispettosi dei greci e romani – non sia garanzia di saggezza? Poi di nuovo, se sei il tipo di persona che vede il bicchiere pieno per un ottavo piuttosto che vuoto per sette ottavi, potresti non preoccuparti di tali questioni. Invece, saluterai ogni nuovo giorno con gratitudine, anche se tossisci catarro e butti giù una dozzina di pillole.
Ma cosa ne so io? Sono solo una persona, che a settantuno anni non si sente bene come a sessantuno, e che è abbastanza sicuro che a ottantuno si sentirà ancora peggio. So semplicemente quello che gli uomini e le donne hanno sempre saputo: “Una generazione passa e un’altra generazione viene, ma la terra rimane per sempre”. Se solo lo scrittore si fosse fermato qui. Purtroppo ha continuato aggiungendo: “In molta saggezza c’è molto dolore; e chi aumenta la conoscenza aumenta il dolore. . . . La sorte dello stolto si abbatterà anche su di me. Che cosa guadagno allora nell’essere saggio? Anche questo non ha senso”. Nessun giovane avrebbe potuto scrivere questo. ♦