Il Dio della speranza

, Author

Dicembre 27, 2016

Il Dio della speranza

Speaker:Dr. Harold J. Sala
Serie:Linee guida per vivere
Passaggio:Romani 15:13

Testo biblico: Romani 15:13 | Speaker: Dr. Harold J. Sala | Serie: Linee guida per vivere | Possa il Dio della speranza riempirvi di ogni gioia e pace mentre confidate in lui, così che possiate traboccare di speranza per la potenza dello Spirito Santo. Romani 15:13

Sabato”, scrive un amico di Linee Guida, “ero così depresso che volevo uccidermi. Non è nemmeno la prima volta. Non importa cosa, non riesco mai a smettere di sentirmi così”. Ha poi raccontato cosa ha scatenato questa depressione. Ha spiegato: “C’è stato un malinteso questa mattina tra me e mia sorella e l’ho preso sul personale.”

Un’altra lettera racconta di una donna che sta lottando per far fronte a un’adolescente, un padre alcolizzato e un marito che abusa di droghe e alcol, e poi dice: “Il mio problema è che ho perso la speranza”. Poi ha chiesto: “Sai cosa voglio dire?”

Una terza lettera si è concentrata su un tema comune. La persona che scrisse disse: “Ho frequentato la chiesa per più di otto anni, e come i figli d’Israele mi sono tirato indietro fino al punto in cui ho pensato che non avrei mai più potuto ricevere la grazia agli occhi di Dio. I miei peccati erano così grandi… che spesso mi sembrava che il suicidio fosse l’unica via. Ho gridato a Dio per avere misericordia e le mie grida sono cadute nel vuoto. Mi sono spesso chiesto come ho potuto cadere così in basso…”

Nel Nuovo Testamento si trovano tre frasi che descrivono tutte la natura di Dio e la nostra relazione con Lui. Lo scrittore di Ebrei si riferisce a Dio come il “Dio della pace”, una frase che Paolo ha usato quattro volte nelle sue lettere. Paolo ha anche usato la frase “Il Dio di ogni consolazione” quando ha scritto ai Corinzi. Ma nella sua lettera agli amici della chiesa di Roma, Paolo chiamò Dio “il Dio della speranza”. Disse: “Che il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace mentre confidate in lui, così che possiate traboccare di speranza per la potenza dello Spirito Santo” (Romani 15:13).

Ora, tenetevi stretti a questo pensiero per un momento mentre riflettete sulle parole di un vecchio predicatore scozzese che disse che la vera profanità degli uomini non è nelle “parolacce” che a volte usano, sebbene abbia aggiunto: “Tali parole sono certamente sbagliate e sciocche. La parola più profana che l’uomo può usare”, disse, “è la parola senza speranza. Quando diciamo che qualsiasi situazione è senza speranza”, ha aggiunto, “stiamo sbattendo la porta in faccia a Dio.”

Domanda: Conosci il Dio della speranza; quello di cui parlava Paolo quando scriveva alla chiesa di Roma? O il Dio che conosci è un Dio arrabbiato che decide di picchiare a sangue tutti noi che incasiniamo la nostra vita, spesso violando la nostra coscienza, e calpestando ciò che sappiamo essere giusto, incapace di controllare le nostre passioni o le circostanze della vita?

Stranamente, il Dio che spesso immaginiamo nella nostra mente non è il Dio della Bibbia. È il Dio delle nostre idee sbagliate dell’infanzia, quello la cui vera immagine è stata distorta dalle idee del mondo e, diciamocelo, dall’offuscamento dell’immagine di Dio quando Satana cerca di impedirti di entrare in contatto con Lui. Naturalmente, il diavolo (e ce n’è uno molto reale) preferisce impedirti di ricordare che Dio è il Dio di ogni speranza, che è il Dio della consolazione e il Dio della pace.

La preghiera di Paolo per i romani era che il Dio della speranza riempisse i loro cuori di gioia e di pace attraverso la potenza di Dio, lo Spirito Santo. Questo è il segreto della speranza in una situazione senza speranza. Dove c’è Dio c’è speranza, e dove c’è vita, c’è Dio. Non dimenticatelo mai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.