Crassula ovata, comunemente conosciuta come pianta di giada, è apprezzata per le sue foglie succulente, verdi, di forma ovale, grappoli di fiori bianchi o rosa, e una forma attraente e distintiva. È possibile coltivare una pianta di giada all’aperto fino alla zona di resistenza 9b dell’USDA, ma è possibile coltivarla ovunque come pianta d’appartamento. Molte persone amano coltivare le piante di giada nelle loro case e uffici. La scelta o la preparazione di una miscela appropriata di terriccio è la chiave per evitare problemi come il marciume delle radici.
Caratteristiche necessarie del terreno
L’unico requisito importante del terreno che la pianta di giada ha è che il terreno deve drenare rapidamente. La pianta di giada è originaria del Sud Africa e del Mozambico e si è adattata a prosperare in terreni rocciosi e sabbiosi con bassa fertilità. Le piante di giada tendono a diventare pesanti, e le loro radici poco profonde le rendono inclini a ribaltarsi. Un terreno leggermente più pesante che contenga una maggiore quantità di materia organica ancorerà meglio la pianta di giada. Le piante di giada possono crescere in terreni acidi o leggermente alcalini, ma possono soffrire di carenze di nutrienti o tossicità in un terreno con un pH estremamente basso o alto.
Miscela di terriccio appropriata
Le miscele di terriccio disponibili in commercio, designate per l’uso con cactus o succulente, sono generalmente appropriate per l’uso con la pianta di giada. Tuttavia, la pianta può beneficiare dell’aggiunta di una piccola quantità di materia organica. Un terriccio adatto a Jade Plant potrebbe contenere 1 parte di muschio di torba, 1 parte di materia organica e 3 parti di sabbia grossolana. Il muschio di torba non e’ un problema finche’ stai attento a quanta acqua dai alle tue piante

Foto via davisla.wordpress.com
Problemi relativi al terreno
Il marciume delle radici e’ comune nelle piante di giada ed e’ causato da un eccesso di acqua o da un terreno pesante e poco drenante. Gli steli e le foglie di una pianta di giada con marciume radicale possono scurirsi e diventare mollicci, le foglie possono cadere, e le radici diventano marroni e mollicce, piuttosto che di colore chiaro e sode. Se non trattata, la pianta di giada generalmente declina e muore. Troppa poca acqua o un mix di terreno con poca o nessuna materia organica e una limitata capacità di trattenere l’acqua può causare stress da siccità alla pianta di giada. I sintomi dello stress da siccità includono una crescita stentata, macchie o scolorimento delle foglie, caduta delle foglie e, in condizioni di estrema siccità, la morte.